Aristocratica

Italia 1998 - BMG Ricordi / RCA 74321 - 586482 LINEA TRE

.

.
.

01. Il paradiso (Mogol - Battisti) 2.27 - Ed. C.A.M. BMG Ricordi Spa
02.
Per te (Mogol - Battisti) 3:25 - Ed. Acqua Azzurra Srl
03. Ragazzo triste (Boncompagni - Bono) 3:00 - Ed. Warner Bros Music Italy
04.
La bambola (Migliacci - Zambrini - Cini) 3:00 - Ed. Mimo Edizioni Musicali Srl / BMG Ricordi SpA
05. Tripoli '69 (Pallavicini - Del Prete - Conte - Virano) 3:03 - Ed. Clan Edizioni Musicali Srl / BMG Ricordi SpA
06.
Tutt'al pił (Migliacci - Pintucci) 4:28 - Ed. BMG Ricordi SpA
07.
Morire tra le viole (Monti) 3:42 - Ed. Delta Italiana / BMG Ricordi SpA
08.
Pazza idea (Monti - Dossena - Gigli - Ullu) 4:43 - Ed. BMG Ricordi SpA
09.
Nel giardino dell'amore (Dossena - J.Feliciano - H.Feliciano) 2:59
10. Il mio fiore nero (Girlie) (Migliacci - Philips) 2.55 - Ed. Carlin Music Corp / Lillian Music / BMG Ricordi SpA
11.
Gocce di pioggia su di me (David - Bacharach - Minellono) 3:03 - Ed. Accordo
12. La valigia blu (Monti - Ullu) 3:14 - Ed. BMG Ricordi SpA
13.
Mercato dei fiori (De Gregori) 3:15 - Ed. BMG Ricordi SpA
14.
Come un pierrot (Monti - Ullu) 4:32 - Ed. BMG Ricordi SpA
15. Autostop
(Monti - Strambelli - Jeffery - Monti) 3:57 - Ed. BMG Ricordi SpA
16. Pensiero stupendo (Fossati - Prudente)
4:14 - Ed. BMG Ricordi SpA

Studio fotografico: Begotti
Art direction & graphic design: Fabio Berutti - Infinite Studio

12.14. Arrangiamenti di L.Enriquez Bacalov
13. Arrangiamenti di T.Torquati
15. Arrangiamenti di M.Holm e Pietsch
16. Arrangiamenti di D.Kappa
1. Direzione d'orchestra di P.Pintucci
3. Direzione d'orchestra di C.Pes
3. Direzione d'orchestra di R.Cini
2.4.7. Direzione d'orchestra di G.Trombetti
9. Direzione d'orchestra di L.Michelini
11. Direzione d'orchestra di P.Ormi
7. Produzione: P. Dossena
13. Produzione: Gepy & Gepy
15. Produzione: M.Holm / R.Pietsch
(P) 1966-1968-1969-1970-1973-1974-1975-1978-1979 BMG Ricordi SpA
(C) 1998 BMG Ricordi SpA 

.


.

Libretto interno


.

 

.

.

(C) 1998 BMG Ricordi S.p.A. BIEM/SIAE - Printet in Italy

.

.
.

<